Calendario Esami I Ciclo

Corso

Sessione gennaio/febbraio/marzo

Sessione giugno/luglio  

Sessione settembre/ottobre

1° appello

2° appello 3° appello 4° appello 1° appello 2° appello 3° appello 1° appello 2° appello
scritto orale* scritto orale scritto orale scritto orale scritto orale scritto orale scritto orale scritto orale scritto

orale

Basi della Medicina ed Etica Clinica I

(Prova di idoneità)

 

15/01/2026

 

29/01/2026

 

 

 

12/02/2026

 

 

 

6/03/2026

 

 

 

3/06/2026

 

 

 

2/07/2026

 

 

 

 

 

 

 

11/09/2026

 

 

2/10/2026

 

Chimica e Propedeutica biochimica

16/01/2026

30/01/2026

 

13/02/2026

 

27/02/2026

 

4/06/2026

 

3/07/2026

 

 

 

9/09/2026

 

1/10/2026

 

Fisica Medica

19/01/2026

 

2/02/2026

 

18/02/2027

 

 

5/03/2026

 

 

11/06/2026

 

9/07/2026

 

 

 

14/09/2026

 

6/10/2026

 

Biologia Cellulare e Molecolare e Genetica medica

(AA 24_25)

Biologia Molecolare e Cellulare

(Anni accademici precedenti)

 

20/01/2026

4/02/26 24/02/2026 10/03/2026 15/06/2026 6/07/2026   16/09/2026

8/10/2026

Rappresentanti degli Studenti nelle Commissioni e Sottocommissioni Didattiche del Corso di Studio

Rappresentanti degli Studenti nelle Commissioni e Sottocommissioni Didattiche del Corso di Studio

Commissione Tecnica di Programmazione Didattico-Pedagogica: Mario Guida, Salvatore Imperatore, Tilde Pennacchio, Valeria Russo

Gruppo di Lavoro per Riesame e Assicurazione Qualità: Fabrizio Gaglione, Alberta Marcone

Gruppo di Lavoro Attività Didattiche e Tesi di Laurea: Luigia Fabbo, Fabrizio Gaglione

Gruppo di Lavoro per le ADE: Tilde Pennacchio, Chenyang Ye

Gruppo di Lavoro Valutazione Carriera Pregressa I: Alessia Martucci, Armando Sepe, Mariangela Vitelli

Gruppo di Lavoro Valutazione Carriera Pregressa II: Luigia Fabbo e Vincenzo Impagliazzo

Gruppo di Lavoro Internazionalizzazione ed Erasmus: Vincenzo Impagliazzo, Simona Montesarchio

Rappresentanti degli studenti nel comitato di indirizzo: Federico Beato, Valerio Carlo Esposito, Giuseppe Musella, Giusy Petti

Calcolo del voto di Laurea per gli immatricolati dall’A.A. 2025/2026

Calcolo del voto di Laurea per gli immatricolati dall’A.A. 2025/2026

Il voto finale di Laurea è espresso in centodecimi ed è dato dalla somma di punteggio di base, punteggio dell’esame di laurea e punteggio premialità.

a) Punteggio di base (fino a 110 punti): il punteggio di base deriva dalla media aritmetica degli esami di profitto moltiplicata per 110 e divisa per 30.

b) Punteggio dell’esame di laurea (fino a 7 punti): è attribuito sulla base dell’elaborato della tesi e dello svolgimento della prova finale (valutazione di: tipologia della tesi, qualità della ricerca, qualità della presentazione, padronanza dell’argomento ed abilità nella discussione). Alla Tesi sperimentale può essere attribuito un punteggio massimo di punti 7,00. Alla Tesi compilativa (o dissertazione) può essere attribuito un punteggio massimo di punti 3,00

c) Punteggio premialità (fino a un massimo di 7 punti) come di seguito riportato:

– Punti 4,00 per laurea conseguita entro la fine del 6° anno solare (mese di dicembre). Punti 2,00 per laurea conseguita entro la fine del 7° anno solare (mese di dicembre);

– Punti 2,00 per numero di crediti acquisiti all’estero ≥ 30. Punti 1,00 per numero di crediti acquisiti all’estero ≥ 15 e/o un per periodo certificato trascorso all’estero ≥ 4 mesi;

– Punti 0,25 per ogni esame acquisito con lode fino ad un max di punti 1,00;

– Punti 1,00 per ogni esperienza certificata extra-curricolare di almeno 12 ore (ad esempio nel laboratorio di simulazione SIMLAB, e/o nel laboratorio biomedico BIOMEDLAB), fino a un massimo di punti 2,00.

Il voto complessivo, determinato dalla somma dei punteggi previsti dalle voci “a + b + c”, è arrotondato, solamente dopo la somma finale, per eccesso o per difetto al numero intero più vicino. Ai candidati che abbiano conseguito un punteggio finale superiore o uguale a 112 può essere attribuita la lode con parere unanime della commissione. Se tali candidati hanno conseguito una media aritmetica delle votazioni negli esami di profitto ≥ 27,8 può essere conferita la menzione accademica.

Calcolo del voto di Laurea per gli immatricolati nell’A.A. 2023/2024

Calcolo del voto di Laurea per gli immatricolati nell’A.A. 2024/2025

Il voto finale di Laurea è espresso in centodecimi ed è dato dalla somma di punteggio di base, punteggio dell’esame di laurea e punteggio premialità.

a) Punteggio di base (fino a 110 punti): il punteggio di base deriva dalla media aritmetica degli esami di profitto moltiplicata per 110 e divisa per 30.

b) Punteggio dell’esame di laurea (fino a 7 punti): è attribuito sulla base dell’elaborato della tesi e dello svolgimento della prova finale (valutazione di: tipologia della tesi, qualità della ricerca, qualità della presentazione, padronanza dell’argomento ed abilità nella discussione). Alla Tesi sperimentale può essere attribuito un punteggio massimo di punti 7,00. Alla Tesi compilativa (o dissertazione) può essere attribuito un punteggio massimo di punti 3,00

c) Punteggio premialità (fino a un massimo di 7 punti) come di seguito riportato:

– Punti 4,00 per laurea conseguita entro la fine del 6° anno solare (mese di dicembre). Punti 2,00 per laurea conseguita entro la fine del 7° anno solare (mese di dicembre);

– Punti 2,00 per numero di crediti acquisiti all’estero ≥ 30. Punti 1,00 per numero di crediti acquisiti all’estero ≥ 15 e/o un per periodo certificato trascorso all’estero ≥ 4 mesi;

– Punti 0,25 per ogni esame acquisito con lode fino ad un max di punti 1,00;

– Punti 1,00 per ogni esperienza certificata extra-curricolare di almeno 12 ore (ad esempio nel laboratorio di simulazione SIMLAB, e/o nel laboratorio biomedico BIOMEDLAB), fino a un massimo di punti 2,00.

Il voto complessivo, determinato dalla somma dei punteggi previsti dalle voci “a + b + c”, è arrotondato, solamente dopo la somma finale, per eccesso o per difetto al numero intero più vicino. Ai candidati che abbiano conseguito un punteggio finale superiore o uguale a 112 può essere attribuita la lode con parere unanime della commissione. Se tali candidati hanno conseguito una media aritmetica delle votazioni negli esami di profitto ≥ 27,8 può essere conferita la menzione accademica.

Calcolo del voto di Laurea per gli immatricolati dall’A.A. 2019/2020 all’A.A. 2023/2024

Calcolo del voto di Laurea per gli immatricolati dall’A.A. 2019/2020 all’A.A. 2023/2024

Calcolo del voto di Laurea per gli immatricolati fino all’A.A. 2018/2019

Calcolo del voto di Laurea per gli immatricolati fino all’A.A. 2018/2019

A determinare il voto di laurea, espresso in centodecimi, contribuiscono i seguenti parametri:

Calendario Esami XII Ciclo

CORSO INTEGRATO  DOCENTE 1° appello GEN-MAR 2° appello GEN-MAR 3° appello GEN-MAR 4° appello GEN-MAR Appello FC MAR-APR 1° appello GIU-LUG 2° appello GIU-LUG 3° appello GIU-LUG 1° appello SET-OTT  2° appello SET-OTT Appello FC NOV
Ginecologia e Ostetricia Prof. LOCCI 7/1/2026 21/1/2026 11/2/2026 4/3/2026 15/4/2026 20/5/2026 17/6/2026 8/7/2026 9/9/2026 14/10/2026 11/11/2026
Emergenze Mediche e Chirurgiche Prof. SERVILLO 14/1/2026 28/1/2026 18/2/2026 11/3/2026 8/4/2026 13/5/2026 10/6/2026 1/7/2026 16/9/2026 7/10/2026 18/11/2026

Calendario Esami XI Ciclo

CORSO INTEGRATO  DOCENTE 1° appello GEN-MAR 2° appello GEN-MAR 3° appello GEN-MAR 4° appello GEN-MAR Appello FC MAR-APR 1° appello GIU-LUG 2° appello GIU-LUG 3° appello GIU-LUG 1° appello SET-OTT  2° appello SET-OTT Appello FC NOV
Pediatria Prof. IORIO Scritto 07/01/26 Scritta 04/02/2026 Scritta 04/03/2026 Scritta 25/03/2026 Scritto: 10/04/2026 Scritta 13/05/2026  Scritta 03/06/2026 Scritto: 01/07/2026 Scritto: 02/09/2026 Scritto: 07/10/2026 Scritto: 06/11/2026
Orale 09/01/26 Orale 06/02/2026 Orale: 06/03/2026 Orale 27/03/2026 Orale: 13/04/2026 Orale 15/05/2026 Orale 05/06/2026 Orale: 03/07/2026 Orale: 04/09/2026 Orale: 09/10/2026 Orale: 09/11/2026
Medicina Clinica Prof. PASANISI 20/1/2026 13/2/2026 13/3/2026 30/3/2026 15/4/2026 21/5/2026 12/6/2026 10/7/2026 11/9/2026 16/10/2026 10/11/2026
Chirurgia Generale Prof. Troisi 30/1/2026 20/2/2026 9/3/2026 20/3/2026 16/4/2026 5/5/2026 26/6/2026 17/7/2026 18/9/2026 23/10/2026 20/11/2026