APERTURA ISCRIZIONI TPV – AREA MEDICA

Gent.mi Studenti,

cliccando quì potrete compilare il form per l’iscrizione ai TPV di Area Medica che si svolgeranno a settembre 2024.

Il form rimarrà aperto dal 5/7/2024 al 20/7/2024.

Possono iscriversi gli studenti che, al 26/7/ 2024, avranno terminato tutti gli esami dei primi 4 anni.

Saluti.

Reppresentanti dell’Ordine dei Medici

Reppresentanti dell’Ordine dei Medici

 

1 Luglio – Mattina: Prof. Ferruccio Galletti;

1 Luglio – Pomeriggio: Prof. Gianni Barone;

2 Luglio – Mattina: Prof. Guglielmo Borgia;

2 Luglio – Pomeriggio: Prof. Ferruccio Galletti;

3 Luglio – Mattina: Prof. Guglielmo Borgia;

3 Luglio – Pomeriggio: Prof. Ferruccio Galletti;

4 Luglio – Mattina: Prof. Claudio Buccelli;

4 Luglio – Pomeriggio: Prof. Cesare Gagliardi;

5 Luglio – Mattina: Prof.ssa Rosalba Tufano;

8 Luglio – Mattina: Prof. Ferruccio Galletti;

8 Luglio – Pomeriggio: Prof. Cesare Gagliardi;

9 Luglio – Mattina: Prof. Guglielmo Borgia;

9 Luglio – Pomeriggio: Prof. Ferruccio Galletti;

10 Luglio – Mattina: Prof. Ferruccio Galletti;

10 Luglio – Pomeriggio: Prof. Guglielmo Borgia;

12 Luglio – Mattina: Prof. Gianni Barone;

15 Luglio – Mattina: Prof. Cesare Gagliardi.

 

 

COMMISSIONI DI LAUREA DI LUGLIO

COMMISSIONI DI LAUREA DI LUGLIO

Si ricorda ai candidati laureandi inseriti nelle sedute di laurea che potranno sostenere l’esame finale di laurea se risultano in carriera tutti gli esami di profitto e, nei casi di laurea abilitante, tutti i TPV.

Gli studenti inseriti nelle seguenti commissioni cui non risulteranno tutti gli esami di profitto su segrepass (ed i TPV, se laurea abilitante) non potranno sostenere l’esame finale di laurea.

1 LUGLIO – MATTINA

1 LUGLIO – POMERIGGIO

2 LUGLIO – MATTINA

2 LUGLIO – POMERIGGIO

3 LUGLIO – MATTINA

3 LUGLIO – POMERIGGIO

4 LUGLIO – MATTINA

4 LUGLIO – POMERIGGIO

5 LUGLIO – MATTINA

8 LUGLIO – MATTINA

8 LUGLIO – POMERIGGIO

9 LUGLIO – MATTINA

9 LUGLIO – POMERIGGIO

10 LUGLIO – MATTINA

10 LUGLIO – POMERIGGIO

12 LUGLIO – MATTINA

15 LUGLIO – MATTINA

 

Rappresentanti dell’Ordine dei Medici nelle Commissioni Abilitanti

LIBRETTO DI VALUTAZIONE DEL TIROCINANTE – TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO DI AREA DELLA MEDICINA GENERALE

LIBRETTO DI VALUTAZIONE DEL TIROCINANTE – TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO DI AREA DELLA MEDICINA GENERALE

Qualora il Tutor di Medicina Generale abbia problemi di accesso alla piattaforma TPV, il MMG può scaricare questo modulo (clicca quì per scaricare il modulo), ed inviarlo dalla propria mail, debitamente compilato in tutti i punti e sottoscritto, alla Segreteria Studenti (segremed@unina.it) inserendo nell’oggetto della mail LIBRETTO DI VALUTAZIONE MMG – NOME COGNOME E MATRICOLA DEL TIROCINANTE.

AVVISO LAUREE LUGLIO

AVVISO LAUREE LUGLIO

Le lauree in Medicina e Chirurgia di Luglio 2024 si svolgeranno dal giono 1 al giorno 12 Luglio.

È possibile sostenere l’ultimo esame utile per accedere all’esame di laurea in data 5/7/2024.

Per le tempistiche di consegna moduli e prenotazione, clicca quì

 

ASSEGNAZIONI MMG – TPV

ASSEGNAZIONI MMG – TPV

In attesa dell’aggiornamento dei tutor MMG sulla piattaforma, di seguito le assegnazioni:

M39005906 RASTELLI ANGELO
M39005436 DI MASO CLAUDIO
m39006180 AMATRUDE MARIA
M39006811 CELENTANO SALVATORE
M39006776 BARBI ANTONELLA
M39006519 Di Martino Pasquale
M39006566 Sirico Luigi
M39006851 MOSCA CARLO
M39004399 MAIELLO GIACOMO
M39006683 PARENTE SALVATORE
M39007066 D’APICE ANNUNZIATA
M39006868 GIAMMATTEI MAURIZIO
M39006740 COZZOLINO RAFFAELE
M39007041 ARIANO PIERANGELA RITA
M39004918 Liguori Luigi
M39007084 Gianmattei Maurizio
M39007074 SCHETTINO SALVATORE
M39004534 FORTE DOMENICO
M39004921 Schiattarella Pierluigi
M39007043 CERCIELLO ANTONIO
M39006721 CERCIELLO ANTONIO
M39006796 Schiattarella Pierluigi
M39006793 COPPOLA NICOLA

 

MODULISTICA ASSEGNAZIONE O CAMBIO TESI DI LAUREA

MODULISTICA ASSEGNAZIONE O CAMBIO TESI DI LAUREA

ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA

Gli studenti del Corso di Medicina e Chirurgia M39 che intendono fare richiesta di assegnazione tesi devono:

  1. Stampare e compilare il Modulo 1 – ASSEGNAZIONE TESI;
  2. Scansionare il Modulo 1 – ASSEGNAZIONE TESI di cui al punto precedente debitamente compilato, sottoscritto e timbrato dal relatore;
  3. Compilare il questionario in tutti i punti (AL TERMINE DEL QUESTIONARIO BISOGNERA’ CARICARE IL MODULO SCANSIONATO). Per accedere al questionario clicca quì.

N.B.: non saranno accettate richieste di assegnazione tesi in modalità differenti rispetto alla compilazione del questionario online. Per eventuali problemi con l’accesso o altri problemi di natura informatica, bisogna aprire un ticket cliccando quì.

Seguiti correttamente tutti i passaggi di cui sopra, l’assegnazione per la tesi di laurea è avvenuta correttamente, pertanto:

  • Non riceverete mail di conferma ricezione e/o numeri di assegnazione tesi e simili;
  • Non saranno necessarie chiamate di conferma;
  • Non saranno necessarie conferme di persona.

CAMBIO TESI DI LAUREA

Per eventuali modifiche della tesi già assegnata (cambio reparto o sostituzione del relatore), bisogna:

  1. Aver richiesto l’assegnazione della tesi entro i 6 mesi precedenti alla richiesta di modifica;
  2. Stampare e compilare il Modulo 2 – CAMBIO TESI Relatore/ssd/reparto;
  3. Scansionare il Modulo 2 – CAMBIO TESI Relatore/ssd/reparto di cui al punto precedente debitamente compilato, sottoscritto e timbrato dal nuovo relatore;
  4. Compilare il questionario in tutti i punti (AL TERMINE DEL QUESTIONARIO BISOGNERA’ CARICARE IL MODULO SCANSIONATO). Per accedere al questionario clicca quì

N.B.: non saranno accettate richieste di modifica tesi in modalità differenti rispetto alla compilazione del questionario online. Per eventuali problemi con l’accesso o altri problemi di natura informatica, bisogna aprire un ticket cliccando quì.

Seguiti correttamente tutti i passaggi di cui sopra e qualora sussistano i requisiti (richiesta inviata entro 6 mesi dalla data di assegnazione della tesi), la richiesta di cambio tesi è avvenuta correttamente, pertanto:

  • Non riceverete mail di conferma ricezione e/o numeri di assegnazione tesi e simili;
  • Non saranno necessarie chiamate di conferma;
  • Non saranno necessarie conferme di persona.

Qualora vi sia la necessità di apportare modifiche alla tesi assegnata da più di 6 mesi, è necessario ottenere preventivamente il parere positivo del Gruppo di Lavoro Tesi di Laurea (referente Prof. Maurizio Taglialatela – maurizio.taglialatela@unina.it). Ottenuto il parere positivo del Gruppo di Lavoro è possibile procedere con la compilazione del questionario di cui sopra (Cambio Tesi di Laurea).

Per ulteriori problematiche (no richieste di conferma ricezione e simili), è possibile scrivere al seguente indirizzo e-mailLAUMED@UNINA.IT  dalla propria mail istituzionale.

Infine, si ricorda agli studenti e ai docenti Relatori che, in base al D.P.R. 28 dic. 2000 n. 445, per la compilazione dei moduli predisposti dall’Amministrazione pubblica :

  1. Il dichiarante è penalmente responsabile in caso di dichiarazione mendace (art. 76);
  2. Il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75);
  3. L’Amministrazione procederà ad effettuare idonei controlli, anche a campione, in tutti i casi che sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese (art. 71).